Per gli appassionati di calcio estero questo non sarà un anno bellissimo. Sky ha infatti deciso di non acquistare nè i diritti della Liga spagnola, nè quelli della Bundesliga tedesca. Grave perdita vista la quantità di talenti presente in Spagna e la qualità e il divertimento che ha saputo regalare la Germania nelle ultime stagioni. Ho pensato quindi di fare un punto per capire cosa sia successo in queste prime due giornate di Bundes e tre di Liga.
BUNDESLIGA
La lotta per la conquista del
Meisterschale vede già una pretendente netta: il
Bayern Monaco. I Bavaresi hanno investito tanto quest'estate (
Javi Martinez, Shaquiri, Mandzukic) per risollevarsi dopo una stagione che si preannunciava stellare e che si è rivelata disastrosa. A punteggio pieno, dopo le vittorie per 3 a 0 sulla neopromossa Greuther e addirittura per 6 a 1 sullo Stoccarda (con doppietta di
Muller), gli uomini di
Heynckes sono i rivali n.1 del tanto odiato Borussia Dortmund. A condividere la vetta con il Bayern c'è
l'Eintracht di Francoforte. I campioni in carica del
Dortmund si trovano a quota 4 punti, dopo una vittoria contro il Werder (a segno i due fenomeni
Reus e
Goetze) e un pareggio con il Norimberga. Stessi punti per una serie di squadre: lo
Schalke, altra pretendente al titolo, il
Borussia M., l'
Hannover e la sorprendente neopromossa
Fortuna Dusserldorf.
Il
Wolfsburg vince all'esordio, ma si fa battere in casa 4 a 0 nella seconda giornata. Destino opposto per due altre squadre importanti: il
Leverkusen e il
Werder, sconfitte all'esordio e vincenti nella seconda giornata. Sempre a 3 punti troviamo il
Greuther, che vince sorprendentemente in trasferta contro il
Mainz, quest'ultima a quota 1 punto così come il
Friburgo.
Ciò che sorprende di più delle prime due giornate sono le squadre fanalino di coda a 0 punti. Prima di tutte c'è il deludentissimo
Amburgo, orfano di
Vladem Petric, battuto da Werder e Norimberga senza segnare nemmeno un gol. In più troviamo altre due squadre pretendenti all'
Europa, ovvero
Stoccarda e
Hoffeneim. A far loro compagnia anche l'
Augsburg.
Campionato partito con diverse sorprese, ma con le solite due a contendersi il Meisterschale (Bayern e Dortmund) con l'insidia Schalke.
Classifica Bundesliga
LIGA
In Spagna il
Barcellona di Tito
Vilanova ha già messo il turbo sul Real di Mourinho. 3 vittorie su 3, con goleada all'esordio e vittoria sul Valencia, e una buona anzi buonissima notizia, il ritorno al gol di
David Villa.
Il
Real Madrid parte malissimo con un pareggio casalingo e addirittura una sconfitta col Getafe, poi però arriva la vittoria per 3 a 0 sul Granda con doppietta del "triste"
Cristiano Ronaldo e gol del pipita
Higuain. Partono bene con due vittorie e un pareggio anche il
Maiorca, il
Rayo Vallecano e il
Malaga, nonostante il fulmino disamore dello sceicco
Al Thani.
Il
Deportivo vince all'esordio e colleziona due pareggi, di cui uno nello spettacolare 3 a 3 contro il Valencia siglato dalle doppiette di
Soldado e
Aguilar. Stessi punti per il
Siviglia dello squalo
Negredo. L'
Atletico Madird, neocampione della Supercoppa Europea, pareggia all'esordio contro la sorpresa della scorsa stagione, vale a dire il Levante, e travolge 4 a 0 l'
Athletic Bilbao con una tripletta del solito
Falcao. I baschi del seperato in casa
Llorente riescono a vincere soltanto una volta, contro il Valladolid con una vittoria firmata Aduriz, e Susaeta. Anche il
Betis vince solo una volta, nel 5 a 3 proprio contro l'Athletic, e deve recuperare la gara con l'Atletico Madrid. Sempre a 3 punti troviamo
Celta Vigo,
Real Sociedad e
Saragozza (in gol
Postiga). A 2 punti c'è il
Valencia, che però ha già affrontato Barca e Real. Il
Granada di
Floro Flores è penultimo in classifica a solo un punto, mentre a quota 0 si fanno compagnia l'
Osasuna e l'
Espanyol dell'interista
Longo, già a segno con un super gol.
Il Real ha steccato la partenza e deve solo sperare in qualche passo falso del Barca.
Classifica Liga